Il 30 maggio 2025, Anthony & Claire sono atterrati a Cagliari, direttamente dall’Inghilterra, per vivere la loro fuga d’amore sullo sfondo incantevole del lungomare Poetto. Hanno scelto il Frontemare come cornice per il loro “sì”, un luogo dove il mare incontra il cielo e dove il vento di scirocco ha accarezzato la pelle portando con sé il profumo delle onde. È stato un pomeriggio intenso e luminoso: il sole battente faceva socchiudere gli occhi, creando quella luce dorata che solo la Sardegna sa regalare. Intorno a loro, pochissime persone, le più care. Nessun clamore, solo affetto sincero e una musica dolce a cullare le emozioni: il violino di Barbara Sarigu ha accompagnato ogni istante con eleganza e delicatezza.
La cerimonia, intima e sentita, è stata celebrata in lingua inglese da Anna Sulis, sotto una cornice di un arco di fiori realizzata da Sheila Congiu. Tra dediche commoventi, lacrime che brillavano quanto i sorrisi, Anthony & Claire si sono promessi amore eterno in una delle cornici più suggestive del Mediterraneo.
Una giornata da ricordare, dove l’amore è stato l’unico protagonista. Vi auguro che il vostro amore sia eterno come il moto del mare che avete scelto come alleato per la vostra fuga d’amore!

Non sapete cosa è una fuga d’amore? Un elopement è un matrimonio intimo e spesso non tradizionale, in cui gli sposi scelgono di fuggire simbolicamente (o realmente) per sposarsi in modo semplice, spesso lontano da casa, senza una cerimonia formale o con pochissimi invitati. A differenza dei matrimoni tradizionali, l’elopement mette al centro l’esperienza degli sposi, il loro legame e l’emozione del momento, spesso in luoghi suggestivi come spiagge, montagne o città romantiche. Oggi è diventato sinonimo di un matrimonio autentico, personale e spesso immerso nella natura. Per queste occasioni si opta per un servizio fotografico breve, che racconta giusto la cerimonia e poco più!

Se desiderate ricevere un preventivo senza impegno, CONTATTATEMI QUI